Uno dei compiti essenziali della comunità cristiana è quello di educare alla fede e in una società che diventa sempre meno cristiana, si rende urgente ormai il servizio di quei cristiani che oltre a educare alla vita cristiana, siano capace di offrire il primo annuncio di questa vita ovvero l’annuncio del Vangelo. Ciò che noi chiamiamo EVANGELIZZAZIONE, con parole e con opere, agli uomini del nostro tempo perché accolgano Gesù di Nazareth, come Signore della propria vita. E’ lui la nostra luce e la nostra speranza e dietro lui vogliamo ordinare il nostro cammino. La nostra parrocchia deve essere una comunità radunata dal suo Amore e illuminata dalla fede e dalla speranza nelle sue parole e nel mistero della sua vita, morte e risurrezione. Forse il compito non è mai stato così complicato come in questi anni, ma Cristo ci spinge e ci sospinge ed ecco allora che il servizio del catechismo, diventa essenziale per l’intera comunità. Cominciando dal sacerdote, passando per i catechisti, i ragazzi e le ragazze, e terminando con i genitori. La nostra parrocchia annuncia e testimonia il Vangelo e prepara ad incontrare il Cristo nella grazia della sua Chiesa e dei suoi sacramenti.
Una parrocchia allora è una comunità in cammino: per diventare cristiana e ricevere la grazia del Battesimo; per confermare gli impegni battesimali e ricevere il sigillo della Cresima; per essere unita a Cristo e alla sua Chiesa nel sacramento dell’Eucarestia; per essere perdonati dalla Misericordia del Padre nel sacramento della Riconciliazione. I sacramenti costituiscono la forza che sorregge e anima la Chiesa, ma devono poter essere accolti con un cuore attento e preparato, ed è per questo che l’impegno di una buona comunità cristiana è quella di offrire una sempre valida preparazione, che sia efficace e interessante, che non privilegi mai la FRETTA e la SUPERFICIALITA’, e che non diventi MAI NOIOSA, ma sappia rispondere alle domande e ai dubbi dei nostri giorni.
Sì, in una parola il lavoro del catechista è difficile ma avvincente. Se vuoi, puoi venire anche te. Contatta il tuo parroco per avere informazioni sui corsi di catechesi e se vuoi diventare catechista.